
Il dolore lombare e pelvico è un problema comune nelle donne, ma raramente si considera la
connessione con la disfunzione del pavimento pelvico. Studi recenti dimostrano che questi disturbi
sono strettamente legati e trattarli insieme può portare a risultati duraturi ed efficaci.
Cos’è il pavimento pelvico?
Il pavimento pelvico è un gruppo di muscoli che sostiene gli organi interni e svolge un ruolo
fondamentale nella continenza urinaria, nella funzione sessuale e nella stabilità della colonna
vertebrale. Quando il pavimento pelvico non funziona correttamente, può contribuire al dolore
lombare e pelvico.
Segnali di disfunzione del pavimento pelvico
I principali segnali di disfunzione includono: dolore o sensibilità alla pressione nella zona pelvica,
debolezza muscolare che compromette il supporto della colonna lombare e il prolasso degli organi
pelvici, che può causare dolore e difficoltà funzionali.
L’importanza di un intervento precoce
Ignorare la connessione tra dolore lombare e disfunzione del pavimento pelvico significa affrontare
solo una parte del problema. Un trattamento precoce e integrato è essenziale per ottenere risultati
efficaci e duraturi, riducendo il dolore in modo significativo.
Come affrontare il dolore lombo-pelvico?
Se soffri di mal di schiena o dolore pelvico, accompagnato da sintomi come incontinenza o una
sensazione di pesantezza pelvica, è importante consultare un fisioterapista specializzato. Un
trattamento mirato che combini il trattamento del dolore lombare con la riabilitazione del pavimento
pelvico può portare a miglioramenti significativi.
La chiave: un trattamento integrato
Trattare insieme il dolore lombo-pelvico e la disfunzione del pavimento pelvico è cruciale per
ridurre la disabilità e migliorare il benessere complessivo. Un approccio completo e integrato può
fare una grande differenza nella qualità della vita.