
Dopo la gravidanza, molte neomamme desiderano tornare in forma e riscoprire il proprio corpo. La ginnastica post-parto non solo aiuta a tonificare pancia e cosce, ma favorisce anche il benessere psicologico. Ecco come affrontare il recupero in sicurezza, rispettando i tempi del corpo.
Il Percorso di Recupero Post-Parto
1-Fase del Puerperio (0-6 settimane):
- Riposo: Evita sforzi e posizioni erette prolungate.
- Passeggiate leggere: Favoriscono la circolazione senza affaticare il corpo.
2-Fase: Recupero e tonificazione Progressivo
- Focalizzarsi sul pavimento pelvico: Esercizi per prevenire l’incontinenza e accelerare il recupero
- Attivazione addominale corretta: si eseguono esercizi a bassa pressione intraddominale per i muscoli trasversi associato alla contrazione dei muscoli pelvici e alla respirazione corretta
- Stretching e mobilità della colonna: Essenziale per un corpo agile e flessibile
- Rinforzo cosce e braccia: Mantieni la stabilità addominale durante gli esercizi
- Esercizi funzionali: Progressione graduale dell’intensità e complessità degli esercizi.
Parto Cesareo: Tempi di Recupero
- Riposare e aspettare che la cicatrice guarisca prima di iniziare esercizi intensi.
- Evitare esercizi per gli addominali che sollecitano troppo l’area interessata per il tempo stabilito dal medico.
- Concentrarsi su esercizi di rinforzo del pavimento pelvico.
Conclusione
Tornare in forma dopo il parto è possibile, ma è fondamentale rispettare il corpo e i suoi tempi. Consulta un esperto per creare un programma personalizzato e sicuro. Ricorda: Non avere fretta, ogni passo verso il recupero è importante!
scritto da Fanfoni Sabrina